esercito

  • Home
  • La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (II)

La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (II)

Il secondo esempio è legato al celebre scienziato Robert Oppenheimer, leader del gruppo di fisici che realizzò la bomba atomica a Los Alamos, nel Nevada (Progetto Manhattan, 1940-1946). Molti rappresentanti…

L’ Esodo dimenticato: l’occupazione italiana del Trentino e l’esodo forzato

Nel primo anno di guerra, l’avanzata italiana determinò l’evacuazione forzata delle persone ancora presenti nei territori progressivamente occupati. Circa 35.000 individui furono trasferiti nelle province del Regno, spesso senza tenere…

Il ruolo dei soldati marocchini nella liberazione d’Italia

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il contributo dei soldati marocchini nella liberazione d’Italia fu cruciale. Parte del Corpo di Spedizione Francese in Italia (Corps Expéditionnaire Français en Italie, CEFI), queste…

Trump e un possibile PNRR dedicato alle armi?

L’idea avanzata dal Presidente Trump di portare al 5% del PIL il contributo alla difesa dei Paesi membri della NATO rappresenta, per certi versi, un’opportunità unica per l’Europa. Sebbene inizialmente…

L’ Europa :un vaso di coccio tra vasi di ferro?

La Danimarca ha annunciato un ambizioso piano da 14,6 miliardi di corone danesi (circa 2 miliardi di euro) per rafforzare la sicurezza nell’Artico e nel Nord Atlantico, due aree di…

Bucarest, Seoul e Roma: la dottrina Trump e gli effetti in Ucraina

Negli ultimi mesi la politica internazionale ha mostrato segni di profonda trasformazione, riflettendo il passaggio da un approccio tradizionalmente interventista, spesso associato ai Democratici americani, a una visione più pragmatica…