Bucarest, Seoul e Roma: la dottrina Trump e gli effetti in Ucraina
Negli ultimi mesi la politica internazionale ha mostrato segni di profonda trasformazione, riflettendo il passaggio da un approccio tradizionalmente interventista, spesso associato ai Democratici americani, a una visione più pragmatica…
Il vero volto della diplomazia del Cremlino
Stiamo vivendo tempi difficili proprio nel momento in cui la Romania ha trovato la strada giusta e il ritmo giusto. L’eterno paradosso rumeno. Come sempre nella storia, la Russia gioca…
Ucraina – il test di credibilità esterna per Donald Trump
Scrivere di pace in Ucraina in un momento in cui la guerra sta attraversando un periodo di escalation da entrambe le parti comporta un rischio di credibilità per qualsiasi commentatore…
In attesa di Trump, accettiamo la logica di Macron
L’ipotesi di cui scrivevo più di un anno fa sembra essersi avverata. L’offensiva politico-diplomatica americana a sostegno dell’Ucraina, fin dai primi due anni di conflitto, è diminuita di intensità, soprattutto…