L’intervista concessa da João Lourenço, in occasione delle celebrazioni per i cinquant’anni dell’indipendenza dell’Angola, ha rivelato più sulla narrazione ufficiale che sul reale stato della Nazione. Sebbene il Capo di…
Pontevico-Brescia, 8 giugno 2025. L’8 giugno la città lombarda di Pontevico ha vibrato ancora una volta al ritmo del BambaDay, la giornata dedicata allo sceicco Ahmadou Bamba, voluta più di…
“Non abbiate paura.” — San Giovanni Paolo II Il 4 giugno 1992, l’Angola accolse con gioia e speranza la visita di Papa Giovanni Paolo II. In un tempo segnato dal…
L’8 giugno 2017, Mbanza-Kongo è stata ufficialmente riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità — un traguardo storico per l’Angola e per l’Africa. Questo riconoscimento avrebbe dovuto segnare l’inizio della preservazione,…
“I Balcani producono più storia di quanta ne possano consumare”, affermò Winston Churchill più di un secolo fa. La parte occidentale della Penisola è oggi, come allora, una regione di…
Le récent rejet par la République Démocratique du Congo (RDC) du protocole d’accord signé entre la Communauté de Développement de l’Afrique Australe (SADC) et la soi-disant « République Arabe Sahraouie…