wp

  • Home
  • La Chiesa non si divide: risposta critica alle tesi sul presunto Codice Ratzinger

La Chiesa non si divide: risposta critica alle tesi sul presunto Codice Ratzinger

Negli ultimi anni, i podcast e gli articoli del bravo critico d’arte e autore di pregevoli testi di storia militare sul cosiddetto “Codice Ratzinger” hanno suscitato la mia attenzione e…

Seconda analisi sui papabili: il Cardinale Pietro Parolin

Uno dei nomi maggiormente quotati, mi si passi il termine, è quello del cardinale Pietro Parolin. Attuale Segretario di Stato, Parolin rappresenta una figura capace di unire diverse anime della…

Il Marocco ai funerali di Papa Francesco: una presenza di alto livello tra memoria, dialogo e futuro

La partecipazione del Marocco ai funerali di Papa Francesco con una delegazione di alto livello dal rappresenta un gesto di forte valore simbolico e politico, che si inserisce in una…

Project 2025: Un Piano per Ridefinire il Governo Americano e le sue implicazioni Future

Negli Stati Uniti, il funzionamento del governo federale è oggetto di continui dibattiti tra progressisti e conservatori. Project 2025, promosso dalla Heritage Foundation, rappresenta un tentativo concreto da parte del…

Il Califfo di Bambilor rende omaggio a Papa Francesco: “Un uomo raro, umile e luminoso”

Il Califfo di Bambilor rende omaggio a Papa Francesco: “Un uomo raro, umile e luminoso” Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta il lunedì di Pasqua, il califfo di Bambilor,…

Messaggio di denuncia e indignazione contro la violenza della polizia in Angola

È inaccettabile e profondamente sconvolgente vedere una donna, una venditrice ambulante, essere vittima di violenza da parte della polizia in Angola. Le donne che vivono in situazioni di vulnerabilità sociale,…