Analisi sulla presenza del Presidente dell’Angola per i funerali di Papa Francesco
La presenza di João Lourenço, presidente dell’Angola, ai funerali di Papa Francesco è un evento significativo che merita un’analisi approfondita, soprattutto nel contesto delle relazioni internazionali e delle sfide interne…
La Nascita della Confédération Alliance des États du Sahel (AES) e il Ruolo del Marocco nella Nuova Alleanza Africana
L’Africa è in un momento cruciale della sua storia, un momento in cui i popoli del continente stanno cercando di liberarsi dalle ultime catene del colonialismo e di superare gli…
L’Iran e il Fronte Polisario: una strategia di espansione verso il Mediterraneo
Negli ultimi anni, l’Iran ha adottato una strategia estera che mira ad ampliare la sua influenza ben oltre i confini tradizionali del Medio Oriente. Uno degli sviluppi più significativi di…
Il Marocco ai funerali di Papa Francesco: una presenza di alto livello tra memoria, dialogo e futuro
La partecipazione del Marocco ai funerali di Papa Francesco con una delegazione di alto livello dal rappresenta un gesto di forte valore simbolico e politico, che si inserisce in una…
Il Califfo di Bambilor rende omaggio a Papa Francesco: “Un uomo raro, umile e luminoso”
Il Califfo di Bambilor rende omaggio a Papa Francesco: “Un uomo raro, umile e luminoso” Dopo la morte di Papa Francesco, avvenuta il lunedì di Pasqua, il califfo di Bambilor,…
L’Angola al Crocevia: Sfide e Opportunità per una Società in Evoluzione
L’Angola si trova oggi di fronte a un momento cruciale della sua storia, un paese ricco di risorse naturali ma che ha dovuto affrontare decenni di conflitti interni e sfide…
