La Chiesa non si divide: risposta critica alle tesi sul presunto Codice Ratzinger
Negli ultimi anni, i podcast e gli articoli del bravo critico d’arte e autore di pregevoli testi di storia militare sul cosiddetto “Codice Ratzinger” hanno suscitato la mia attenzione e…
Seconda analisi sui papabili: il Cardinale Pietro Parolin
Uno dei nomi maggiormente quotati, mi si passi il termine, è quello del cardinale Pietro Parolin. Attuale Segretario di Stato, Parolin rappresenta una figura capace di unire diverse anime della…
Il Marocco ai funerali di Papa Francesco: una presenza di alto livello tra memoria, dialogo e futuro
La partecipazione del Marocco ai funerali di Papa Francesco con una delegazione di alto livello dal rappresenta un gesto di forte valore simbolico e politico, che si inserisce in una…
Papa Francesco in Marocco: un cammino di dialogo con lo sguardo rivolto a Gerusalemme
Il viaggio di Papa Francesco in Marocco, avvenuto il 30 e 31 marzo 2019, rappresenta una delle tappe più significative del suo pontificato sul fronte del dialogo interreligioso e della…
Un Pontefice sotto attacco : Papa Francesco
Fin dall’inizio del suo pontificato, Papa Francesco è stato bersaglio di critiche e contestazioni, ma negli ultimi anni questi attacchi si sono trasformati in una vera e propria campagna di…
Preghiera di fine anno Jukun Kona: una celebrazione di unità e gratitudine
La comunità di Jukun Kona, nello Stato di Taraba, ha concluso il 2024 con una nota alta di preghiera, ringraziamento e unità, mettendo in mostra una notevole miscela di tradizioni…