Marocco – Unione Europea: un partenariato strategico che l’Italia non ha saputo valorizzare
Il 2 ottobre 2025 a Rabat, il ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all’Estero, Nasser Bourita, ha annunciato la conclusione delle negoziazioni sull’emendamento all’accordo agricolo che…
Marocchini del mondo.. Siamo la terza parte dieci.. La voce della dignità non è carta da contrattare
Decenni fa, noi marocchini del mondo viviamo in un netto paradosso: siamo una vera potenza, contribuiamo all’economia nazionale con miliardi di rimesse, manteniamo il Marocco irradiato attraverso i continenti e…
Washington punta sul Sahara marocchino: un’occasione mancata per l’Europa e l’Italia?
La diplomazia americana ha ancora una volta sorpreso per il suo pragmatismo dichiarato. A New York, il sottosegretario di Stato Christopher Landau ha confermato quella che ormai è una realtà…
Dal Marocco al podio: l’Italia che vince con Aouani e Battocletti
L’Italia dell’atletica leggera sta vivendo una stagione che resterà nella storia, e a scriverne le pagine più brillanti ci sono due volti che raccontano bene il presente e il futuro…
Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito
Alla vigilia dell’anniversario della sua salita al trono, il Re del Marocco ha lanciato un messaggio che va oltre la tradizionale comunicazione istituzionale: una riflessione di ampio respiro che tocca…
Donne e sport in Marocco : 26 anni di cambiamenti
Negli ultimi ventisei anni, il ruolo delle donne nello sport in Marocco ha subito una trasformazione significativa, riflettendo cambiamenti più ampi nella società marocchina in termini di diritti, visibilità e…
