Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito
Alla vigilia dell’anniversario della sua salita al trono, il Re del Marocco ha lanciato un messaggio che va oltre la tradizionale comunicazione istituzionale: una riflessione di ampio respiro che tocca…
Il Sahara e la svolta mancata: perché l’Italia deve tornare a parlare con Rabat
Riflessione a pochi giorni dalla Festa del Trono Negli ultimi ventisei anni, il Marocco ha perseguito con determinazione una politica di pacificazione e riconoscimento internazionale della propria sovranità sulle province…
Multinational Corporations: The New Face of Western Colonialism
In one of his most powerful and moving speeches, Pope Francis exposed a painful truth that too many in the Western world continue to ignore. Speaking about the Democratic Republic…
Una necessaria svolta nella politica estera italiana sulla questione del Sahara occidentale: tra coerenza, interessi e nuove opportunità
La recente dichiarazione della portavoce dell’Unione europea per gli Affari esteri, Nabila Massrali, ha nuovamente chiarito in modo inequivocabile che né l’UE né alcuno dei suoi Stati membri riconoscono la…
La Nascita della Confédération Alliance des États du Sahel (AES) e il Ruolo del Marocco nella Nuova Alleanza Africana
L’Africa è in un momento cruciale della sua storia, un momento in cui i popoli del continente stanno cercando di liberarsi dalle ultime catene del colonialismo e di superare gli…