“Osiamo essere pienamente ambrosiani”: Riflessioni a margine della proposta pastorale 2025-2026
Occorrono energie e risorse per dare corpo a forme inedite di annuncio del Vangelo in questo nostro cambiamento d’epoca. Il tempo che viviamo ci interpella non solo sul piano pastorale,…
Holy Trinity College Sabon Gida Takai: un catalizzatore per le relazioni interreligiose tra cristiani e musulmani
Il Holy Trinity College si trova nella chiesa cattolica di San Patrizio Sabon Gida Takai, nell’area del governo locale di Gassol nello stato di Taraba, a una distanza di 15…
L’ islam davanti alla “morte ” di Gesù
Oggi ricorre nella cultura cattolica la “Passione” di nostro Signore (سيدنا) Gesù Cristo ﷺ, inflittagli su denuncia delle autorità ebraiche ostili alla sua predicazione.Benché nel Nobile Corano si attesti perentoriamente…
QUARESIMA E RAMADAN
Il profumo delle zagare che ogni anno annuncia la primavera qui a Marrakech si unisce quest’anno a quello della chebakia, i tipici dolcetti di miele e sesamo che si gustano…
La decisione reale sull’ Eid Al Adha : una riflessione fatta da un cristiano
La recente decisione di Sua Maestà, Comandante dei Credenti, di sospendere il sacrificio rituale dell’Eid Al Adha in Marocco a causa delle difficili condizioni economiche e climatiche, offre uno spunto…
L’Islam in Italia deve imparare a prendere in mano il proprio destino
Il “Manifesto dell’Islam d’Italia” presentato il 7 marzo 2006 rappresentava un tentativo di delineare i principi fondamentali per un Islam italiano compatibile con i valori costituzionali della Repubblica. Personalmente lo…