Le Giornate culturali marocchine a Milano si concludono con una forte componente saharawi.
Domenica 3 novembre 2024 si sono concluse le Giornate culturali marocchine a Milano, organizzate dall’Associazione Spazio Educativo Marocchino di Milano, in collaborazione con l’associazione “Khaoua Al-Amria Al-Mustaouia” e l’associazione “Samira”…
Il presidente Félix Tshisekedi ha onorato la memoria delle vittime del genocidio congolese
il Capo dello Stato si è inchinato davanti al Memoriale dedicato alle vittime di Genocost, il genocidio economico perpetrato nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), in particolare quello della guerra…
Aboliamo il voto dei residenti all’estero: una riflessione
Chi vive stabilmente all’estero da anni e ha la residenza in un altro Paese non dovrebbe influenzare il destino politico di chi risiede e vive quotidianamente nella nazione d’origine. Le…
Analisi del discorso reale in occasione del 49° anniversario della Marcia Verde
Il discorso commemorativo del quarantanovesimo anniversario della Marcia Verde evidenzia con forza il valore simbolico e storico di questo evento per il Marocco, delineando i progressi fatti dal Paese sia…
La Marcia Verde e il suo messaggio di pace
La Marcia Verde, avvenuta il 6 novembre 1975, è un evento cardine nella storia moderna del Marocco, un simbolo di rivendicazione pacifica e patriottica per il recupero delle provincie meridionali,…
Il Ruolo degli Immigrati regolari nella Vittoria di Trump una lezione per la destra italiana
Nel 2016, Donald Trump vinse le elezioni presidenziali degli Stati Uniti con una piattaforma che molti analisti ritenevano avversa agli immigrati. La sua retorica sull’immigrazione era severa, con un’enfasi sulla…