A passo di carri armati, la Polonia entra nel club delle potenze europee (I)
Mentre l’Europa è attenta all’offensiva doganale di Donald Trump e al dialogo dei sordi tra Casa Bianca e Cremlino, a Varsavia si delinea uno scenario degno di una vera potenza…
Angola, luglio 2025: quando il popolo grida e il governo risponde con la violenza
Nei giorni 12 e 14 luglio 2025, l’Angola ha visto nelle sue strade qualcosa che dovrebbe far vergognare qualsiasi nazione che si definisce democratica: cittadini che sono scesi pacificamente in…
Tra Cannoni e Silenzi: Quando la Mancanza d’Amore Rende l’Uomo suo Proprio Nemico
(Saggio sulla radice invisibile delle guerre assurde) Viviamo in un’epoca di grandi progressi tecnologici, di comunicazione istantanea e accesso illimitato all’informazione. Tuttavia, nonostante tutta questa evoluzione esterna, l’interiorità umana spesso…
Romania: Il Balcone d’Europa che Tutti Ignorano – Tradita da Bruxelles, Spinta verso il Baratro Populista”
Il 1° gennaio 2025 segna un momento storico per la Bulgaria: l’ingresso nell’eurozona. Un evento che, pur celebrato a Sofia, getta ombre pesanti su Bucarest. Mentre la Bulgaria raccoglie i…
La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (II)
Il secondo esempio è legato al celebre scienziato Robert Oppenheimer, leader del gruppo di fisici che realizzò la bomba atomica a Los Alamos, nel Nevada (Progetto Manhattan, 1940-1946). Molti rappresentanti…
La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (I)
Nell’era digitale, in cui le informazioni viaggiano alla velocità del pensiero, la stampa è diventata un attore chiave nel plasmare le percezioni collettive. Mentre l’ideale giornalistico richiede un’informazione accurata, equilibrata…