La rivoluzione silenziosa delle donne nel governo della Repubblica Democratica del Congo
L’8 agosto 2025 resterà una data simbolica nella storia della Repubblica Democratica del Congo. Quel giorno è stato annunciato un nuovo governo che ha sancito un passaggio epocale: per la…
RDC: Il Genocost, tra memoria, giustizia e interessi economici
La prima commemorazione ufficiale del Genocost, presieduta dal Presidente Félix Tshisekedi alla Cité de l’Union Africaine, segna un momento di svolta nella storia recente della Repubblica Democratica del Congo (RDC).…
La République Démocratique du Congo et sa Nouvelle Vision de l’Unité Africaine : La Souveraineté Nationale face aux Structures Régionales Obsolètes
Le récent rejet par la République Démocratique du Congo (RDC) du protocole d’accord signé entre la Communauté de Développement de l’Afrique Australe (SADC) et la soi-disant « République Arabe Sahraouie…
Il presidente Félix Tshisekedi ha ricevuto i leader religiosi cattolici e protestanti
Questa delegazione congiunta era composta da monsignor Fulgence Muteba, arcivescovo di Lubumbashi e presidente della CENCO; del reverendo pastore André Bokondoa, presidente dell’ECC; di Monsignor Donatien Nshole, Segretario generale della…
Due pesi e due misure : Ucraina e RDC
La crisi nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha assunto proporzioni drammatiche con l’avanzata fulminea dei ribelli dell’M23, che stanno conquistando territori strategici nella regione orientale del Paese come un…
La Repubblica Democratica del Congo contro Apple: un passo verso la giustizia africana
La Repubblica Democratica del Congo (RDC) ha intrapreso un’azione legale contro Apple, accusando il colosso tecnologico di utilizzare “minerali da conflitto” lungo la propria filiera produttiva. Questi minerali, saccheggiati nel…