Trump a Modi: “E tu, Bruto?” – Eco di “Zapad 2025”
La scorsa settimana si sono concluse le manovre russo-bielorusse note fin dal periodo sovietico come Zapad (Ovest), organizzate ogni quattro anni . L’edizione del 2025 non è stata solo un’esercitazione…
La pace non nasce dal potere, ma dalla giustizia: Una riflessione morale e antropologica alla luce del Magistero sul riconoscimento degli Stati in mezzo al conflitto
In mezzo all’escalation di violenza e alla grave crisi umanitaria in Terra Santa, alcuni Stati continuano a manifestare il desiderio di riconoscere lo Stato di Israele, molte volte senza prendere…
Washington punta sul Sahara marocchino: un’occasione mancata per l’Europa e l’Italia?
La diplomazia americana ha ancora una volta sorpreso per il suo pragmatismo dichiarato. A New York, il sottosegretario di Stato Christopher Landau ha confermato quella che ormai è una realtà…
Zakia Laroussi: Gaza oggi… Il grande grido del mondo silenzioso
In quale lingua possiamo rivolgerci a un occupante che ha perso ogni linguaggio? Quale discorso possiamo rivolgere a una coscienza che non conosce altro che ferro e fuoco? Ciò che…
La Guerra Psicologica: La Verità Contro il Complottismo e la Dissoluzione della Ragione
In un mondo sempre più polarizzato e segnato dalla diffusione incontrollata di teorie complottiste, la vicenda che coinvolge Brigitte Macron, la moglie del presidente francese Emmanuel Macron, e l’influencer di…
“Basta buonismo”: il paradosso del cattivismo che apre la strada al nuovo autoritarismo
Negli ultimi anni, in Italia come in Europa, un’espressione si è fatta strada con sempre maggiore frequenza: “basta buonismo”. Una frase che sembra semplice, quasi uno sfogo da bar, ma…
