Europa

  • Home
  • La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (I)

La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (I)

Nell’era digitale, in cui le informazioni viaggiano alla velocità del pensiero, la stampa è diventata un attore chiave nel plasmare le percezioni collettive. Mentre l’ideale giornalistico richiede un’informazione accurata, equilibrata…

I Balcani: la terra ai confini dell’Europa

“I Balcani producono più storia di quanta ne possano consumare”, affermò Winston Churchill più di un secolo fa. La parte occidentale della Penisola è oggi, come allora, una regione di…

Europa: il sovranismo non è una moda passeggera ma un sintomo

La crisi del liberalismo è, in effetti, la crisi dell’Europa, perché il liberalismo è nato, si è sviluppato e ha a lungo assicurato – con intermittenze generate qua e là…

Verso una città verde nel Sahel: Linguère rafforza la sua partnership con Angers

a città di Angers ha ospitato per due giorni una delegazione del Senegal settentrionale, guidata dal sindaco di Linguère, Aly Ngouille Ndiaye. Invitato da Christophe Béchu, sindaco di Angers e…

Un nuovo capitolo nelle relazioni franco-marocchine

Il 15 aprile 2025, il Ministro francese per l’Europa e gli Affari esteri, Jean-Noël Barrot, ha ricevuto a Parigi il suo omologo marocchino, Nasser Bourita. Questo incontro ha segnato un…

Marocco e Francia: Un Partenariato Strategico per il Futuro del Mediterraneo

Il Marocco si conferma sempre più protagonista della scena diplomatica internazionale, guidato dalla visione lungimirante di Re Mohammed VI. Un esempio recente e significativo è la visita a Parigi del…