Francia: quando la grandezza non copre il deficit
Per anni, l’Italia è stata etichettata come la “mina perduta” o il “malato” d’Europa, con un debito pubblico enorme e un deficit di bilancio fuori controllo . Gli ultimi due…
Marocco – Unione Europea: un partenariato strategico che l’Italia non ha saputo valorizzare
Il 2 ottobre 2025 a Rabat, il ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all’Estero, Nasser Bourita, ha annunciato la conclusione delle negoziazioni sull’emendamento all’accordo agricolo che…
Pope Leo XIV Exposes the Hypocrisy of “Traditionalists”: The Church Belongs to Christ, Not to Washington
At Castel Gandolfo, Pope Leo XIV did what true shepherds of the Church have always done: he spoke the truth with clarity, even when that truth cuts directly against the…
ONU 80 e il discorso di João Lourenço: la realtà sociale in Angola, dall’ideale alla pratica
Nel celebrare gli 80 anni dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, si moltiplicano i discorsi solenni, pieni di parole come pace, democrazia, diritti umani, giustizia, sviluppo sostenibile e cooperazione tra i popoli.…
Il Papa che non piace all’America: Leone XIV e la fede smarrita tra guerra, aborto e polarizzazione
Le ultime parole di Papa Leone XIV hanno squarciato il velo di una realtà americana sempre più lacerata. Le sue prese di posizione – dalla critica al linguaggio bellicista del…
Marocchini del mondo.. Siamo la terza parte dieci.. La voce della dignità non è carta da contrattare
Decenni fa, noi marocchini del mondo viviamo in un netto paradosso: siamo una vera potenza, contribuiamo all’economia nazionale con miliardi di rimesse, manteniamo il Marocco irradiato attraverso i continenti e…