Il Marocco in attesa della propria voce: quando la cultura diventa un atto di sovranità
Ci sono silenzi che pesano più delle parole. Il silenzio che circonda la cultura marocchina a Parigi è uno di questi. Mentre vengono firmati accordi economici, si susseguono forum diplomatici,…
“Amatevi, non armatevi”: il grido ignorato di un’umanità smarrita
La frase “Ho detto amatevi, non armatevi” è un grido soffocato in una realtà marcia e violenta. Viviamo circondati da arsenali nucleari pronti a distruggere il pianeta, droni assassini che…
LA FIRENZE DEL MAROCCO
La guardo dall’alto, con un senso di riverenza e di emozione, in un pomeriggio di fine estate, dal Borj sud, la fortezza che, insieme alla sua gemella Borj Nord, è…
Marocco–Russia :Un dialogo tra tempo e pazienza
Negli ultimi giorni, Mosca è tornata a essere teatro di un dialogo diplomatico di grande significato strategico. Nasser Bourita, ministro degli Affari esteri del Marocco, e il suo omologo russo,…
Papa Leone incontra i migranti americani e promette di resistere ai raid di Trump
Papa Leone XIV ha incontrato una piccola delegazione di migranti americani che portavano con sé un dono straordinario: le voci degli immigrati clandestini provenienti dagli Stati Uniti. Guidato dal vescovo…
Armare la Germania. Duello tra Pentagono e Dipartimento di Stato (II)
Nel contesto descritto nella prima parte di questo testo ho cercato di dimostrare che la Germania non è solo uno degli alleati degli Stati Uniti all’interno del segmento europeo dell’Alleanza…
