Il Re del Marocco richiama il Parlamento: sviluppo e giustizia sociale devono camminare insieme”
Come da tradizione, Sua Maestà il Re del Marocco ha aperto la sessione autunnale del Parlamento, segnando l’inizio dell’ultimo anno dell’attuale mandato della Camera dei Rappresentanti. In un discorso di…
Cheikh Tidiane Gaye, la consacrazione di una penna tra due mondi:
È in un clima di profonda emozione e gratitudine che Cheikh Tidiane Gaye, scrittore e poeta senegalese residente in Italia, ha ricevuto il Premio alla Carriera “Seneca di Bronzo” per…
Dall’Andalusia a Jumilla: memoria e supremazia religiosa – Lettura del discorso di Marco Baratto
Di Zakiya Laâroussi A Jumilla, il divieto imposto ai musulmani di utilizzare gli spazi pubblici per celebrare la loro festa religiosa non è un semplice decreto amministrativo: è il respiro…
La settimana più straordinaria del Papa finora e il crollo più furioso del MAGA
Questa settimana, questo semplice diagramma di Venn è diventato virale sui social media: due cerchi non sovrapposti etichettati “Teologia cattolica” e “MAGA”. L’immagine cattura bene il messaggio di Papa Leone…
Una danza sull’orlo dell’abisso… snapback iraniano e stemmi a forma di polpo in Oriente e nel Maghreb
L’Iran oggi non è solo un Paese sottoposto a sanzioni, ma una piovra che estende i suoi tentacoli in ogni angolo dell’Oriente arabo e del Maghreb, dispiegando i suoi tentacoli…
Francia: quando la grandezza non copre il deficit
Per anni, l’Italia è stata etichettata come la “mina perduta” o il “malato” d’Europa, con un debito pubblico enorme e un deficit di bilancio fuori controllo . Gli ultimi due…
