Angola

  • Home
  • La Delegittimazione del Governo del MPLA e l’Instabilità Politica in Angola: Una Lettura Critica

La Delegittimazione del Governo del MPLA e l’Instabilità Politica in Angola: Una Lettura Critica

Il percorso del Movimento Popolare di Liberazione dell’Angola (MPLA), forza dominante nello scenario politico angolano fin dall’indipendenza nel 1975, è segnato da un paradosso storico: se da un lato si…

IL NEMICO DELLA DITTATURA È LA DITTATURA STESSA: Uno sguardo sulla realtà attuale della situazione politica in Angola

In Angola, la storia politica è stata segnata da decenni di centralizzazione del potere, controllo istituzionale e repressione delle libertà. Dall’indipendenza nel 1975, il paese è stato governato da un…

Presidente João Lourenço fischiato al Pavilhão do Kilamba — Il successo sportivo non ha oscurato la crisi economica che attraversa il Paese

Introduzione Lo sport, in quanto fenomeno sociale e culturale, è stato storicamente uno spazio di celebrazione collettiva, identità nazionale ed espressione dell’orgoglio patriottico. Tuttavia, in contesti di crisi e tensione…

La Presidenza è Temporanea e l’Angola è Eterna.

La frase “La presidenza è temporanea e l’Angola è eterna” va oltre una semplice osservazione politica. Rivela, soprattutto, la profonda realtà della società angolana, in particolare della vita delle famiglie…

Riflessione personale da Roma sugli avvenimenti a Luanda

Al Signor Presidente della Repubblica d’Angola Signor Presidente João Lourenço, Le scrivo non come oppositore politico, ma come fratello nell’umanità e, ancor più, come membro della Chiesa che prega e…

Angola: Quando il potere diventa violento, la fine è inevitabile

In questi giorni, l’Angola è entrata nuovamente in convulsione. L’aumento del prezzo dei carburanti è stato solo la scintilla di un barile pronto a esplodere. Il popolo, già schiacciato da…