Medio Oriente

  • Home
  • Washington punta sul Sahara marocchino: un’occasione mancata per l’Europa e l’Italia?

Washington punta sul Sahara marocchino: un’occasione mancata per l’Europa e l’Italia?

La diplomazia americana ha ancora una volta sorpreso per il suo pragmatismo dichiarato. A New York, il sottosegretario di Stato Christopher Landau ha confermato quella che ormai è una realtà…

Israele /Palestina : una analisi religiosa del conflitto

Larga maggioranza della popolazione dello “Stato ebraico di Israele” considera il popolo palestinese come “incarnazione contemporanea di Amalek”, e ritiene che “il comandamento di cancellare Amalek e la sua memoria…

Siria : la fine della spartizione europea in Medio Oriente

Il caso della Siria e del Libano offre un esempio emblematico delle conseguenze durature delle decisioni prese dalle potenze imperiali durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. L’Accordo Sykes-Picot del…

Analisi del discorso reale in occasione del 49° anniversario della Marcia Verde

Il discorso commemorativo del quarantanovesimo anniversario della Marcia Verde evidenzia con forza il valore simbolico e storico di questo evento per il Marocco, delineando i progressi fatti dal Paese sia…

Don Luigi Giussani e il Dialogo Interreligioso: Una Prospettiva di Unità al Meeting di Rimini

Il Meeting di Rimini, organizzato ogni anno dal movimento di Comunione e Liberazione, rappresenta un punto d’incontro significativo per discutere temi cruciali del nostro tempo, spesso a cavallo tra fede…

25 anni di impegno internazionale del Marocco

Negli ultimi 25 anni, il Marocco ha svolto un ruolo sempre più significativo nella scena diplomatica internazionale, combinando la gestione di crisi internazionali, il sostegno alla causa palestinese e la…