25 Maggio | Giornata dell’Africa (Pensare l’Angola)

Oggi, 25 maggio 2025, alziamo la nostra voce per celebrare la Giornata dell’Africa — una data che non solo segna la creazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana nel 1963, ma rappresenta anche…

Ibn Rochd: il filosofo maledetto dall’Oriente e celebrato dall’Occidente — Quando la ragione viene anatemizzata, la civiltà muore

Nei silenziosi margini della storia, dove le vestigia della grandezza incontrano i primi segni del declino, un uomo nacque in profonda dissonanza con i suoi tempi. Un rinomato giurista che…

“Londra Sceglie il Marocco: Il Silenzio Assordante di Roma sul Sahara

Il Regno Unito ha compiuto un passo significativo nel dossier del Sahara marocchino, allineandosi ufficialmente alla posizione già adottata da Stati Uniti e Francia: riconoscere il piano d’autonomia proposto dal…

Match Point in the Vatican: Diplomacy as a Decisive Game between Kiev and Moscow”

In the austere silence of the Vatican halls, a new, almost sacred playing field is slowly being prepared. Ukraine, exhausted by more than two years of war, insists on a…

27.05.1977-27.05.2025 : Lo Stato Democratico in Angola 

Nel 1977, l’Angola era appena uscita dall’indipendenza ottenuta dal Portogallo nel 1975. Il 27 maggio 1977 avvenne un episodio tragico all’interno del MPLA: una repressione violenta e un genocidio politico,…

Marocco : la multilateralità come arma vincente

Analisi sul vertice di Mosca In un mondo sempre più polarizzato, segnato dal ritorno di logiche da guerra fredda e da contrapposizioni tra nuovi blocchi geopolitici, il Marocco si distingue…