Angola

  • Home
  • La Delegittimazione del Governo del MPLA e l’Instabilità Politica in Angola: Una Lettura Critica

La Delegittimazione del Governo del MPLA e l’Instabilità Politica in Angola: Una Lettura Critica

Il percorso del Movimento Popolare di Liberazione dell’Angola (MPLA), forza dominante nello scenario politico angolano fin dall’indipendenza nel 1975, è segnato da un paradosso storico: se da un lato si…

IL NEMICO DELLA DITTATURA È LA DITTATURA STESSA: Uno sguardo sulla realtà attuale della situazione politica in Angola

In Angola, la storia politica è stata segnata da decenni di centralizzazione del potere, controllo istituzionale e repressione delle libertà. Dall’indipendenza nel 1975, il paese è stato governato da un…

La Presidenza è Temporanea e l’Angola è Eterna.

La frase “La presidenza è temporanea e l’Angola è eterna” va oltre una semplice osservazione politica. Rivela, soprattutto, la profonda realtà della società angolana, in particolare della vita delle famiglie…

Angola: Quando il potere diventa violento, la fine è inevitabile

In questi giorni, l’Angola è entrata nuovamente in convulsione. L’aumento del prezzo dei carburanti è stato solo la scintilla di un barile pronto a esplodere. Il popolo, già schiacciato da…

Pr João Lourenço: I SOLDI DEL POPOLO NON SONO UNO SCHERZO — SONO DIGNITÀ

In Angola, la povertà continua a essere una condanna invisibile. Nonostante vengano annunciati grandi investimenti per la protezione della fauna selvatica, come elefanti e ippopotami, milioni di cittadini restano dimenticati…

Angola, luglio 2025: quando il popolo grida e il governo risponde con la violenza

Nei giorni 12 e 14 luglio 2025, l’Angola ha visto nelle sue strade qualcosa che dovrebbe far vergognare qualsiasi nazione che si definisce democratica: cittadini che sono scesi pacificamente in…