cultura

  • Home
  • Ouattar e gli occhi marocchini: l’anima e interrogare i colori (Una lettura nella seduzione della vista dalla mitologia ai dipinti di Said Ouattar)

Ouattar e gli occhi marocchini: l’anima e interrogare i colori (Una lettura nella seduzione della vista dalla mitologia ai dipinti di Said Ouattar)

Questa lettura non è una ricerca di colori o di tecniche di pennello, ma un tentativo di ascoltare ciò che gli occhi hanno da dire quando le forme tacciono. L’arte,…

Il Marocco in attesa della propria voce: quando la cultura diventa un atto di sovranità

Ci sono silenzi che pesano più delle parole. Il silenzio che circonda la cultura marocchina a Parigi è uno di questi. Mentre vengono firmati accordi economici, si susseguono forum diplomatici,…

Da “Il Cielo di Aslan” a “Luis lo Spagnolo”… Cheyenne Draghi nel cuore della storia

Il modello spagnolo Cheyenne Draghi appare sulla copertina del romanzo “Il Cielo di Aslan” della scrittrice saudita Fatimah Al Amro, un’opera che ha ottenuto un’attenzione significativa durante il Festival Internazionale…

Sughra Baghirzada artista da scoprire

Quando hai capito che le arti visive sarebbero stateessere il tuo percorso? È stata una scelta decisiva o certe circostanze hanno fermato il tuo precedente percorso nelle arti performative? In…

Libro ” “Mon Cancer et Moi” di Marianna Rocher

In poche parole, chi è Marianna Rocher? La mia carriera professionale riflette la mia passione per lo sviluppo internazionale e la cultura. Sono stata dirigente d’azienda nel settore del prêt-à-porter…

MARRAKECH, LA ROSSA

Su Marrakech avevo letto tanto, ma timidamente ho preferito farmi condurre da lei e non essere io a decidere i tempi ed i modi della nostra conoscenza. E’stato un pò…