Dall’Andalusia a Jumilla: memoria e supremazia religiosa – Lettura del discorso di Marco Baratto
Di Zakiya Laâroussi A Jumilla, il divieto imposto ai musulmani di utilizzare gli spazi pubblici per celebrare la loro festa religiosa non è un semplice decreto amministrativo: è il respiro…
Europa: il sovranismo non è una moda passeggera ma un sintomo
La crisi del liberalismo è, in effetti, la crisi dell’Europa, perché il liberalismo è nato, si è sviluppato e ha a lungo assicurato – con intermittenze generate qua e là…
La mia Rabat
Le guglie della Cattedrale Saint Pierre svettano, bianche ed eleganti, nel centro della città. Sede dell’Arcidiocesi, presieduta da S.E. Cardinale Cristobal Lopez, è cuore pulsante della Cristianità al di là…
LETTERA APERTA AL MINISTRO MATTEO SALVINI
Caro MatteoSalvini, Ti dò del tu perché ci conosciamo di persona e sono sicura che possiamo ascoltarci e dialogare con serenità e senza fraintendimenti.Per questo mi rivolgo a te, nella…
Can Yaman.. La stella della polizia e dell’umanità
Da appassionata di film polizieschi e d’azione, mi ritrovo sempre attratto dai personaggimisteriosi, potenti e che mostrano un lato umano profondo. Quando si parla di star che si mettono alla…
L’amico balcanico della famiglia Trump: A. Vucic, il presidente della Serbia
Sappiamo tutti che in Ungheria la rielezione di Trump è stata accolta con grande entusiasmo da buona parte della classe politica e anche dalla popolazione, cosa che ad esempio non…