islam

  • Home
  • SALAM/SHALOM : La convivenza delle religioni in terra di Marocco

SALAM/SHALOM : La convivenza delle religioni in terra di Marocco

Sono le 19,00 di un venerdì di autunno, sono arrivata tardi e la saracinesca della bottega di Itzhak è già chiusa. Shabbat shalom, amico, santifica il tuo sabato, passerò di…

Relazioni interreligiose tra musulmani e cristiani nella diocesi di Jalingo

IntroduzioneJalingo, capitale dello Stato di Taraba in Nigeria, è una città caratterizzata dalla sua diversità culturale e religiosa. diversità culturale e religiosa. All’interno di questo mosaico di comunità, musulmani e…

Italia: Roma: la comunità senegalese rende l’ultimo omaggio ad Aly Baba Faye alla presenza del Califfo di Bambilor.

nnaa lillaahi wa inna ileyhi rajioune. La comunità senegalese in Italia piange la perdita di uno dei suoi figli più illustri, il signor Aly Baba Faye. Questa morte suscitò grande…

Eid al-Adha ponte di dialogo tra culture e religioni

La celebrazione di Eid al-Adha in Italia, però, non riguarda solo la comunità musulmana. Può diventare un'occasione per promuovere l'inclusione e il dialogo tra diverse fedi e culture. In un…

Chiarezza sulla riforma del diritto di famiglia in Marocco

Il quotidiano Repubblica ha pubblicato un'articolo dal titolo " Marocco, nuova battaglia per i diritti delle donne. Dalla poligamia al divorzio, in arrivo norme più moderne sulla famiglia" .

La riforma del diritto di famiglia in Marocco alla luce dell’Islam

Islam Malikita è la forma predominante dell’Islam in Marocco. Il termine “Malikita” si riferisce alla scuola giuridica Malikita dell’Islam sunnita, fondata da Malik ibn Anas nel VIII secolo. Questa scuola…