Marocco

  • Home
  • Una lettera aperta dopo la citazione in un podcast

Una lettera aperta dopo la citazione in un podcast

Egregio Dottor Cionci, desidero innanzitutto ringraziarla per la citazione nel suo recente podcast e per il lavoro di ricerca storica che porta avanti. Seguo con interesse il suo canale e…

Zuma rompe il silenzio: il Marocco conquista terreno nella diplomazia africana e globale

La recente visita in Marocco dell’ex presidente sudafricano Jacob Zuma, accompagnata da dichiarazioni inequivocabili a favore della sovranità marocchina sul Sahara, ha provocato un vero terremoto politico a Pretoria. Colti…

Trump rilancia il sostegno al Marocco: un’occasione per l’Italia di riscoprire la sua storia

Donald Trump torna a far parlare di sé sul Sahara Occidentale. Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito il pieno sostegno alla sovranità del Marocco e al piano di autonomia…

Il Bisturi della Diplomazia: Il Marocco e la difesa della Causa Palestinese

Il 30 luglio 2025, un nuovo gesto di solidarietà ha confermato il ruolo centrale del Regno del Marocco nella difesa della causa palestinese. Sua Maestà il Re Mohammed VI, Presidente…

Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito

Alla vigilia dell’anniversario della sua salita al trono, il Re del Marocco ha lanciato un messaggio che va oltre la tradizionale comunicazione istituzionale: una riflessione di ampio respiro che tocca…

Il Sahara e la svolta mancata: perché l’Italia deve tornare a parlare con Rabat

Riflessione a pochi giorni dalla Festa del Trono Negli ultimi ventisei anni, il Marocco ha perseguito con determinazione una politica di pacificazione e riconoscimento internazionale della propria sovranità sulle province…