MAROCCO, PAESE DEL DIALOGO
Scrivo queste righe dopo aver partecipato alla messa domenicale nella chiesa cattolica di Marrakech “Saints Martyrs” per la solennità della SS.Trinità. Mentre ascoltavo la Parola e l’omelia mi tornavano in…
Le vene del caftano… non sono un abito tradizionale… ma una geografia che si indossa
Non ho scritto questo testo solo per nostalgia, ma dopo aver visto il caftano marocchino esposto nelle principali capitali come un “modello di ispirazione orientale”, o ridotto all’immagine folcloristica di…
Ibn Rochd: il filosofo maledetto dall’Oriente e celebrato dall’Occidente — Quando la ragione viene anatemizzata, la civiltà muore
Nei silenziosi margini della storia, dove le vestigia della grandezza incontrano i primi segni del declino, un uomo nacque in profonda dissonanza con i suoi tempi. Un rinomato giurista che…
“Londra Sceglie il Marocco: Il Silenzio Assordante di Roma sul Sahara
Il Regno Unito ha compiuto un passo significativo nel dossier del Sahara marocchino, allineandosi ufficialmente alla posizione già adottata da Stati Uniti e Francia: riconoscere il piano d’autonomia proposto dal…
Marocco : la multilateralità come arma vincente
Analisi sul vertice di Mosca In un mondo sempre più polarizzato, segnato dal ritorno di logiche da guerra fredda e da contrapposizioni tra nuovi blocchi geopolitici, il Marocco si distingue…
Quando il console ascolta la voce della cultura… e il consolato diventa una casa per gli intellettuali marocchini
Il Consolato Generale del Regno del Marocco a Pontoise ha ospitato una serata eccezionale che ha incarnato i valori di vicinanza e apertura. Fu testimone di un momento raro in…