politica

  • Home
  • Claretta Petacci: una Vittima della Violenza Politica e la Tragedia di Piazzale Loreto

Claretta Petacci: una Vittima della Violenza Politica e la Tragedia di Piazzale Loreto

Claretta Petacci, la donna che condivise gli ultimi momenti della vita di Benito Mussolini, rappresenta una figura tragica della storia italiana. Il suo nome è legato indissolubilmente agli eventi che…

L’azione del Presidente Félix-Antoine Tshisekedi per i Giovani e lo Sviluppo delle Opportunità di Lavoro ed Educazione nella RDC

Dal suo insediamento il Presidente Félix-Antoine Tshisekedi ha intrapreso un’azione significativa per affrontare le sfide socio-economiche della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Tra le sue priorità, c’è il miglioramento delle…

Nicaragua contro la chiesa cattolica e a favore del separatismo in Africa 

Il regime di Daniel Ortega in Nicaragua ha consolidato negli ultimi anni un’autorità sempre più autoritaria e repressiva, segnando una frattura crescente con la comunità internazionale, i gruppi di opposizione…

Il silenzio dell’Occidente sulla “democrazia” algerina: Quando il Gas pesa sui giudizi delle Nazioni

Le elezioni presidenziali in Algeria, concluse con la vittoria prevedibile di Abdelmadjid Tebboune, hanno messo in luce diverse problematiche sistemiche che affliggono il Paese, a partire dall’affluenza alle urne, crollata…

Il regime non ha permesso che l’immagine del Sangue di Cristo lasciasse il Paese per essere restaurata

Ortega e Rosario Murillo, ha ora negato la diffusione della venerata immagine del Sangue di Cristo fuori dal Paese. Nel 2020, una bomba molotov esplose nella cappella dove è custodita…

Cooperazione, diplomazia e sicurezza al centro degli scambi tra i presidenti Felix Tshisekedi e Xi Jinping

Lunedì a Pechino, in Cina, in via preliminare al Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC 2024), il presidente Felix Tshisekedi ha tenuto colloqui con il suo omologo cinese Xi Jinping e…