Romania: Il Balcone d’Europa che Tutti Ignorano – Tradita da Bruxelles, Spinta verso il Baratro Populista”
Il 1° gennaio 2025 segna un momento storico per la Bulgaria: l’ingresso nell’eurozona. Un evento che, pur celebrato a Sofia, getta ombre pesanti su Bucarest. Mentre la Bulgaria raccoglie i…
L’aumento improvviso del prezzo del carburante e il suo impatto critico sulla vita dei cittadini in Angola
L’aumento improvviso e spesso non preannunciato del prezzo del carburante in Angola rappresenta molto più di una semplice variazione economica: si tratta di un fattore che aggrava crisi strutturali profonde…
La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (II)
Il secondo esempio è legato al celebre scienziato Robert Oppenheimer, leader del gruppo di fisici che realizzò la bomba atomica a Los Alamos, nel Nevada (Progetto Manhattan, 1940-1946). Molti rappresentanti…
“Osiamo essere pienamente ambrosiani”: Riflessioni a margine della proposta pastorale 2025-2026
Occorrono energie e risorse per dare corpo a forme inedite di annuncio del Vangelo in questo nostro cambiamento d’epoca. Il tempo che viviamo ci interpella non solo sul piano pastorale,…
La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (I)
Nell’era digitale, in cui le informazioni viaggiano alla velocità del pensiero, la stampa è diventata un attore chiave nel plasmare le percezioni collettive. Mentre l’ideale giornalistico richiede un’informazione accurata, equilibrata…
Intervista esclusiva con il Sig. Djiril Fofana, Console Generale del Senegal a Milano, su KNTV
In un’intervista esclusiva con il Gruppo Ndanan, Djibril Fofana, recentemente nominato Console Generale del Senegal a Milano, parla della sua carriera, delle sue ambizioni e della sua visione per i…