Chiarezza sulla riforma del diritto di famiglia in Marocco
Il quotidiano Repubblica ha pubblicato un'articolo dal titolo " Marocco, nuova battaglia per i diritti delle donne. Dalla poligamia al divorzio, in arrivo norme più moderne sulla famiglia" .
Crisi della terra: il forte messaggio del Khalif di Bambilor
Vorrei, con tutta l’umiltà necessaria, lanciare questo messaggio, pieno di incoraggiamento e di sfida a tutti i miei concittadini, in particolare ai nostri dirigenti, alle autorità e agli imprenditori, invitandoli…
La sovranità del Marocco sulle provincie meridionali : analisi della posizione dei deputati britannici
In questi giorni, pochi hanno dato peso alla lettera inviata da alcuni deputati britannici , nella quale chiedevano che il Governo del Regno Unito, al pari di Stati Uniti e…
Inquadramento epidemiologico: gravidanza, parto e puerperio in Senegal
Secondo l’ultimo censimento dell’ANSD (2023) l’età media dei senegalesi è 19 anni. Analizzando l’ultimo rapporto annuale (2022) si osservano i seguenti dati: l’indice di fecondità è passato da 6,4 a…
La riforma del codice di famiglia in Marocco: un progetto ambizioso
La Mudawwana del 2003, ufficialmente conosciuta come il Codice di Famiglia del Marocco, rappresenta una riforma legale significativa nel contesto dei diritti delle donne e della famiglia. Promulgata sotto la…
Matrimonio e scelte procrative in Senegal
Come emerge chiaramente dalle interviste, il matrimonio rappresenta per la ragazza senegalese, la via principale per il debutto in società e quindi l’inizio della fase adulta. Fino al momento in…