Paradosso diplomatico. Trump rafforza l’asse Mosca-Pechino-Nuova Delhi
La scorsa settimana, a Tianjin, la Cina ha fatto molto più di un semplice vertice. Ha messo in scena una dimostrazione di forza politica e diplomatica, con Vladimir Putin e…
London, Washington, and Moscow: The Real Winners of the Russo-Ukrainian War
After years of fighting, the Russo-Ukrainian war now seems to be approaching its conclusion. This was never just a regional conflict, but a fracture that reshaped Europe’s political geography and…
Trump e la competizione con la Cina per le risorse naturali. Oggi, l’Ucraina…
“L’Ucraina possiede delle terre rare fantastiche e ne abbiamo bisogno.” Con il suo stile inconfondibile, il presidente Trump ha ancora una volta ideato un’iniziativa – un po’ aggressiva, realistica, persino…
Elettricità: la RDC firma un memorandum d’intesa con il colosso cinese CMOC per aumentare la propria potenza energetica
Presso l’ambasciata della Repubblica Democratica del Congo (RDC) a Pechino, Cina, il Ministro delle Risorse Idriche e dell’Elettricità Teddy Lwamba Muba ha firmato un MoU (Memorandum of Understanding) con il…
Un partenariato “senza limiti”, ma anche senza equilibrio: Russia-Cina
Nella storia, ci sono stati rari momenti in cui Cina e Russia erano partenariati o alleati. Al di là dell’unità o della coesione – discutibile – erano caratterizzati da un…
L’ombrello americano si chiude sul Mediterraneo. Qual è il prossimo?
Sento sempre commenti – alcuni da parte di seri analisti di geopolitica attuale – come: “Il potere dell’America è in declino”. Gli Stati Uniti ritornano con armi e bagagli attraverso…