La rotta artica dietro la pace in Ucraina
Quando il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov ha annunciato che, dopo il vertice in Alaska del 15 agosto, il prossimo incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump potrebbe tenersi in…
Trump rilancia il sostegno al Marocco: un’occasione per l’Italia di riscoprire la sua storia
Donald Trump torna a far parlare di sé sul Sahara Occidentale. Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito il pieno sostegno alla sovranità del Marocco e al piano di autonomia…
A passo di carri armati, la Polonia entra nel club delle potenze europee (I)
Mentre l’Europa è attenta all’offensiva doganale di Donald Trump e al dialogo dei sordi tra Casa Bianca e Cremlino, a Varsavia si delinea uno scenario degno di una vera potenza…
Jannik Sinner, il Trionfo dell’Italia Plurale: Quando la Vittoria Smaschera i Nazionalismi d’Archivio”
Jannik Sinner ha vinto da italiano. Non da italiano qualsiasi, ma da figlio di una minoranza linguistica, da discendente di un popolo che ha vissuto sulla propria pelle l’incontro, spesso…
Romania: Il Balcone d’Europa che Tutti Ignorano – Tradita da Bruxelles, Spinta verso il Baratro Populista”
Il 1° gennaio 2025 segna un momento storico per la Bulgaria: l’ingresso nell’eurozona. Un evento che, pur celebrato a Sofia, getta ombre pesanti su Bucarest. Mentre la Bulgaria raccoglie i…
La parola che tenta: la stampa tra etica e manipolazione (I)
Nell’era digitale, in cui le informazioni viaggiano alla velocità del pensiero, la stampa è diventata un attore chiave nel plasmare le percezioni collettive. Mentre l’ideale giornalistico richiede un’informazione accurata, equilibrata…