Europa

  • Home
  • Una riflessione dopo l’ incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky

Una riflessione dopo l’ incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky

L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky del 28 febbraio 2025 potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza non solo dell’Ucraina, ma anche sull’Europa e sul mondo intero. Le implicazioni…

L’imperialismo dell’Europa Occidentale ad Est

L’affermazione progressiva della destra in Germania, in particolare nei territori della ex DDR, e la possibile ascesa di Tisza in Ungheria sono segnali di un mutamento politico significativo in Europa…

La sicurezza ha un costo. Trump avverte l’Europa…

Nel gennaio 2017, Donald Trump entrò nello Studio Ovale sorridendo come qualsiasi imprenditore di successo, ma con paura e persino con timidezza. Era un presidente sulla difensiva. Aveva perso il…

Mohammed V : un Sovrano contro le leggi antisemite di Vichy

Mohammed V, sultano del Marocco dal 1927 e poi re dal 1957, rappresenta una figura chiave nella resistenza morale contro le leggi antiebraiche imposte dal regime di Vichy durante la…

L’ Europa :un vaso di coccio tra vasi di ferro?

La Danimarca ha annunciato un ambizioso piano da 14,6 miliardi di corone danesi (circa 2 miliardi di euro) per rafforzare la sicurezza nell’Artico e nel Nord Atlantico, due aree di…

Rafforzare i legami ecumenici: il canto natalizio del vescovo nella diocesi di Jalingo

La ricerca dell’unità tra le confessioni cristiane è sempre stata una missione fondamentale della Chiesa, specialmente nelle aree in cui esiste diversità nella pratica cristiana. Nella diocesi di Jalingo, questa…