Francia

  • Home
  • Francia: quando la grandezza non copre il deficit

Francia: quando la grandezza non copre il deficit

Per anni, l’Italia è stata etichettata come la “mina perduta” o il “malato” d’Europa, con un debito pubblico enorme e un deficit di bilancio fuori controllo . Gli ultimi due…

Marocco e Francia: Un Partenariato Strategico per il Futuro del Mediterraneo

Il Marocco si conferma sempre più protagonista della scena diplomatica internazionale, guidato dalla visione lungimirante di Re Mohammed VI. Un esempio recente e significativo è la visita a Parigi del…

Il massacro di Thiaroye 44: la necessità di un cambiamento di paradigma?

Domenica 1° dicembre 2024 ricorre l’80° anniversario del massacro a Thiaroye (Senegal) di fucilieri africani di ritorno dalla Seconda guerra mondiale da parte di ufficiali dell’esercito francese. Il movente del…

La posizione del RN sulla situazione in Francia

1. Perché abbiamo votato per la censura? Abbiamo censurato questo governo per proteggere i francesi e le nostre imprese da un bilancio sbagliato che, se fosse stato attuato, avrebbe peggiorato…

DALLA FRANCIA/ “Governo al capolinea, Macron ci ha indebitati e ora Barnier vuole solo l’austerity”

In Francia il governo Barnier potrebbe non vedere Natale. Ecco perché il Rassemblement National ha deciso di sfiduciarlo Michel Barnier è a ferri corti con il Rassemblement National, che il…

Trump, Harris e… Rutte, i protagonisti della pace in Ucraina

La strategia dei due belligeranti impegnati nel conflitto in Ucraina – con una minima estensione nel territorio della Federazione Russa – si basa su un’ipotesi, uguale per entrambi, con poche…