Gernania

  • Home
  • Bucarest, Seoul e Roma: la dottrina Trump e gli effetti in Ucraina

Bucarest, Seoul e Roma: la dottrina Trump e gli effetti in Ucraina

Negli ultimi mesi la politica internazionale ha mostrato segni di profonda trasformazione, riflettendo il passaggio da un approccio tradizionalmente interventista, spesso associato ai Democratici americani, a una visione più pragmatica…

Due Donald e un Olaf per la nostra pace

Non era passata nemmeno una settimana dalla vittoria di Trump alle elezioni negli Stati Uniti, quando il capo del governo polacco , Donald Tusk, fece una dichiarazione insolita e sorprendente…

Trump, Harris e… Rutte, i protagonisti della pace in Ucraina

La strategia dei due belligeranti impegnati nel conflitto in Ucraina – con una minima estensione nel territorio della Federazione Russa – si basa su un’ipotesi, uguale per entrambi, con poche…

Il canto del cigno di Joe Biden, impostato su… musica tedesca

America e Germania hanno ancora bisogno l’una dell’altra, ma una serie di dissensi e interessi strategici divergenti hanno creato crescenti tensioni dalla fine della Guerra Fredda. La modesta partecipazione di…

La Germania gira a destra. Europa, dove?

Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale , scoppiata sul suolo tedesco, un partito di estrema destra ha vinto le elezioni in un Land, la Turingia, ed è arrivato…