Marocco

  • Home
  •  Le Vittorie nella Politica Estera del Marocco nel 2024

 Le Vittorie nella Politica Estera del Marocco nel 2024

Il 2024 è stato un anno cruciale per il Marocco, caratterizzato da significativi progressi nella sua politica estera. Con una strategia diplomatica bilanciata tra pragmatismo e ambizione, il Regno ha…

Marocco 2030 e Arabia Saudita 2034: due Coppe del Mondo che segnano un cambiamento globale

L’assegnazione della Coppa del Mondo del 2030 al Marocco e quella del 2034 all’Arabia Saudita segnano un punto di svolta storico nel calcio mondiale e nella geopolitica globale. Per la…

La Giustizia di Transizione e il Ruolo della Commissione per l’Equità e la Riconciliazione: Vent’anni di Sostenibilità e Riforme nel Marocco

In un contesto globale in cui la giustizia di transizione sta emergendo come uno strumento fondamentale per i processi di democratizzazione e di pace, il Marocco ha celebrato un importante…

Analisi del messaggio del Re del Marocco in occasione della Giornata di Solidarietà con la Palestina: Sei Assi per una Diplomazia Concreta

Il messaggio di Sua Maestà il Re del Marocco in occasione della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese si presenta come un appello incisivo e strutturato, articolato su…

SALAM/SHALOM : La convivenza delle religioni in terra di Marocco

Sono le 19,00 di un venerdì di autunno, sono arrivata tardi e la saracinesca della bottega di Itzhak è già chiusa. Shabbat shalom, amico, santifica il tuo sabato, passerò di…

Le Giornate culturali marocchine a Milano si concludono con una forte componente saharawi.

Domenica 3 novembre 2024 si sono concluse le Giornate culturali marocchine a Milano, organizzate dall’Associazione Spazio Educativo Marocchino di Milano, in collaborazione con l’associazione “Khaoua Al-Amria Al-Mustaouia” e l’associazione “Samira”…