Marocco

  • Home
  • Le manifestazioni “spontanee”: tra piazze ribollenti e regie occulte

Le manifestazioni “spontanee”: tra piazze ribollenti e regie occulte

Il recente episodio riportato da Le Monde il 10 settembre 2025 – teste di maiale depositate davanti a moschee in Île-de-France – getta una luce inquietante sul clima politico e…

Basta inchini: l’Italia rompa il tabù Algeria e guardi al Marocco

Ci voleva Jacob Zuma, ex presidente del Sudafrica, per ricordarci che in politica estera serve coraggio. Dal Ghana, durante una conferenza ad Accra, Zuma ha elogiato il sostegno di quel…

Una lettera aperta dopo la citazione in un podcast

Egregio Dottor Cionci, desidero innanzitutto ringraziarla per la citazione nel suo recente podcast e per il lavoro di ricerca storica che porta avanti. Seguo con interesse il suo canale e…

Zuma rompe il silenzio: il Marocco conquista terreno nella diplomazia africana e globale

La recente visita in Marocco dell’ex presidente sudafricano Jacob Zuma, accompagnata da dichiarazioni inequivocabili a favore della sovranità marocchina sul Sahara, ha provocato un vero terremoto politico a Pretoria. Colti…

Trump rilancia il sostegno al Marocco: un’occasione per l’Italia di riscoprire la sua storia

Donald Trump torna a far parlare di sé sul Sahara Occidentale. Il presidente degli Stati Uniti ha ribadito il pieno sostegno alla sovranità del Marocco e al piano di autonomia…

Il Bisturi della Diplomazia: Il Marocco e la difesa della Causa Palestinese

Il 30 luglio 2025, un nuovo gesto di solidarietà ha confermato il ruolo centrale del Regno del Marocco nella difesa della causa palestinese. Sua Maestà il Re Mohammed VI, Presidente…