Il Mediterraneo di Erdogan, dalla Siria a Cipro, alla Libia
La sorprendente caduta di Bashar al-Assad in Siria sta ridisegnando il quadro geopolitico del Mediterraneo orientale e collocando la Turchia sul podio dei vincitori, dove hanno perso il posto Iran…
L’uscita americana dal conflitto ucraino e la spartizione del pacifico
Il conflitto in Ucraina, ormai giunto alla sua fase più complessa, ha sollevato una serie di interrogativi sulle dinamiche geopolitiche che lo alimentano, sulle sue implicazioni globali e sulle future…
Tshisekedi annuncia gli Stati Generali delle foreste congolesi per il 2025
Il Presidente della Repubblica, Félix Tshisekedi, ha espresso la sua intenzione di organizzare gli Stati forestali su tutto il territorio nazionale della Repubblica Democratica del Congo all’inizio del 2025. Ha…
Analisi del discorso di fine anno del Presidente del Senegal : verso una nuova dottrina di difesa africana?
Il discorso del Presidente del Senegal del 31 dicembre rappresenta un punto di svolta per il Paese e, più in generale, per il continente africano. Tra i punti salienti del…
RDC Discorso sullo Stato della Nazione 2024: Il Capo dello Stato fa il punto sulla speranza
Dinanzi al Congresso delle due camere del Parlamento riunite questo mercoledì 12 Dicembre al Palazzo del Popolo, il Presidente della Repubblica ha fatto il punto della sua azione nel 2024,…
L’Ungheria di Orban, nella nuova era Trump
Nemmeno 24 ore dopo le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, l’ambasciatore americano a Budapest, David Pressman, si è espresso in modo quantomeno poco diplomatico – per non dire irriverente –…