Africa

  • Home
  • Il Re del Marocco richiama il Parlamento: sviluppo e giustizia sociale devono camminare insieme”

Il Re del Marocco richiama il Parlamento: sviluppo e giustizia sociale devono camminare insieme”

Come da tradizione, Sua Maestà il Re del Marocco ha aperto la sessione autunnale del Parlamento, segnando l’inizio dell’ultimo anno dell’attuale mandato della Camera dei Rappresentanti. In un discorso di…

Le manifestazioni “spontanee”: tra piazze ribollenti e regie occulte

Il recente episodio riportato da Le Monde il 10 settembre 2025 – teste di maiale depositate davanti a moschee in Île-de-France – getta una luce inquietante sul clima politico e…

Basta inchini: l’Italia rompa il tabù Algeria e guardi al Marocco

Ci voleva Jacob Zuma, ex presidente del Sudafrica, per ricordarci che in politica estera serve coraggio. Dal Ghana, durante una conferenza ad Accra, Zuma ha elogiato il sostegno di quel…

Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito

Alla vigilia dell’anniversario della sua salita al trono, il Re del Marocco ha lanciato un messaggio che va oltre la tradizionale comunicazione istituzionale: una riflessione di ampio respiro che tocca…

Il Sahara e la svolta mancata: perché l’Italia deve tornare a parlare con Rabat

Riflessione a pochi giorni dalla Festa del Trono Negli ultimi ventisei anni, il Marocco ha perseguito con determinazione una politica di pacificazione e riconoscimento internazionale della propria sovranità sulle province…

Pr João Lourenço: I SOLDI DEL POPOLO NON SONO UNO SCHERZO — SONO DIGNITÀ

In Angola, la povertà continua a essere una condanna invisibile. Nonostante vengano annunciati grandi investimenti per la protezione della fauna selvatica, come elefanti e ippopotami, milioni di cittadini restano dimenticati…