Africa

  • Home
  • Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito

Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito

Alla vigilia dell’anniversario della sua salita al trono, il Re del Marocco ha lanciato un messaggio che va oltre la tradizionale comunicazione istituzionale: una riflessione di ampio respiro che tocca…

Il Sahara e la svolta mancata: perché l’Italia deve tornare a parlare con Rabat

Riflessione a pochi giorni dalla Festa del Trono Negli ultimi ventisei anni, il Marocco ha perseguito con determinazione una politica di pacificazione e riconoscimento internazionale della propria sovranità sulle province…

Pr João Lourenço: I SOLDI DEL POPOLO NON SONO UNO SCHERZO — SONO DIGNITÀ

In Angola, la povertà continua a essere una condanna invisibile. Nonostante vengano annunciati grandi investimenti per la protezione della fauna selvatica, come elefanti e ippopotami, milioni di cittadini restano dimenticati…

Multinational Corporations: The New Face of Western Colonialism

In one of his most powerful and moving speeches, Pope Francis exposed a painful truth that too many in the Western world continue to ignore. Speaking about the Democratic Republic…

16 Giugno 2025 Giornata Internazionale del Bambino Africano: Sfide Sociali e Politiche nella Società nell’Era della Globalizzazione e Globalizzante

Introduzione La Giornata Internazionale del Bambino Africano, celebrata annualmente il sedici giugno, è una data solenne che ci riporta alla memoria il tragico massacro avvenuto nell’anno millenovecentosettantasei nella città di…

Italia: BambaDay 2025 a Pontevico: la luce di Touba nel cuore dell’Europa

Pontevico-Brescia, 8 giugno 2025. L’8 giugno la città lombarda di Pontevico ha vibrato ancora una volta al ritmo del BambaDay, la giornata dedicata allo sceicco Ahmadou Bamba, voluta più di…