Marocco

  • Home
  • Quando il console ascolta la voce della cultura… e il consolato diventa una casa per gli intellettuali marocchini

Quando il console ascolta la voce della cultura… e il consolato diventa una casa per gli intellettuali marocchini

Il Consolato Generale del Regno del Marocco a Pontoise ha ospitato una serata eccezionale che ha incarnato i valori di vicinanza e apertura. Fu testimone di un momento raro in…

Una necessaria svolta nella politica estera italiana sulla questione del Sahara occidentale: tra coerenza, interessi e nuove opportunità

La recente dichiarazione della portavoce dell’Unione europea per gli Affari esteri, Nabila Massrali, ha nuovamente chiarito in modo inequivocabile che né l’UE né alcuno dei suoi Stati membri riconoscono la…

Il Giubileo Sacerdotale di Leone XIII e l’Ambasceria del Marocco: Un incontro storico tra fede e diplomazia

La chiesa cattolica ha appena eletto Leone XIV , che ha dichiarato di volersi ispirare a Papa Leone XIII , per questo ed in onore del nuovo Papa, ho voluto…

RICORDANDO PAPA FRANCESCO IN MAROCCO

Mentre mi accingo a scrivere queste righe sulla mia Pasqua a Marrakech, migiunge la notizia della morte di Papa Francesco. I giornali marocchini hanno dato ampio risalto a questo doloroso…

La Nascita della Confédération Alliance des États du Sahel (AES) e il Ruolo del Marocco nella Nuova Alleanza Africana

L’Africa è in un momento cruciale della sua storia, un momento in cui i popoli del continente stanno cercando di liberarsi dalle ultime catene del colonialismo e di superare gli…

Il Marocco ai funerali di Papa Francesco: una presenza di alto livello tra memoria, dialogo e futuro

La partecipazione del Marocco ai funerali di Papa Francesco con una delegazione di alto livello dal rappresenta un gesto di forte valore simbolico e politico, che si inserisce in una…