Marocco

  • Home
  • Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito

Marocco e Algeria: la Mano Tesa del Re e la sfida di un Maghreb Unito

Alla vigilia dell’anniversario della sua salita al trono, il Re del Marocco ha lanciato un messaggio che va oltre la tradizionale comunicazione istituzionale: una riflessione di ampio respiro che tocca…

Il Sahara e la svolta mancata: perché l’Italia deve tornare a parlare con Rabat

Riflessione a pochi giorni dalla Festa del Trono Negli ultimi ventisei anni, il Marocco ha perseguito con determinazione una politica di pacificazione e riconoscimento internazionale della propria sovranità sulle province…

Donne e sport in Marocco : 26 anni di cambiamenti

Negli ultimi ventisei anni, il ruolo delle donne nello sport in Marocco ha subito una trasformazione significativa, riflettendo cambiamenti più ampi nella società marocchina in termini di diritti, visibilità e…

MAROCCO, PAESE DEL DIALOGO

Scrivo queste righe dopo aver partecipato alla messa domenicale nella chiesa cattolica di Marrakech “Saints Martyrs” per la solennità della SS.Trinità. Mentre ascoltavo la Parola e l’omelia mi tornavano in…

Le vene del caftano… non sono un abito tradizionale… ma una geografia che si indossa

Non ho scritto questo testo solo per nostalgia, ma dopo aver visto il caftano marocchino esposto nelle principali capitali come un “modello di ispirazione orientale”, o ridotto all’immagine folcloristica di…

Ibn Rochd: il filosofo maledetto dall’Oriente e celebrato dall’Occidente — Quando la ragione viene anatemizzata, la civiltà muore

Nei silenziosi margini della storia, dove le vestigia della grandezza incontrano i primi segni del declino, un uomo nacque in profonda dissonanza con i suoi tempi. Un rinomato giurista che…